Cos'è
L’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (M.A.T.) permette di conseguire un diploma quinquennale e garantisce un immediato inserimento nel mondo del lavoro (la percentuale di occupazione dei nostri diplomati sfiora il 100%).
Discipline | I | II | III | IV | V |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Inglese tecnico | 1 | 1 | 1 | ||
Storia | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | ||||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | |||
Scienze integrate (Fisica) | 2(2) | 2(2) | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3(2) | 3(2) | |||
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione | 3(2) | 3(2) | |||
Laboratori tecnologici ed esercitazioni di MECCANICA | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni di ELETTRONICA | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Tecnologie meccaniche e applicazioni | 4(3) | 4(3) | 3(3) | ||
Tecnologie elettriche-elettroniche e applicazioni | 4(3) | 4(3) | 4(3) | ||
Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione | 4(3) | 4(3) | 5(3) | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione – Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 32(6) | 32(6) | 32(9) | 32(9) | 32(9) |
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici ed ha le seguenti competenze:
progetta di diversi elementi meccanici ed elettrici, con l’utilizzo del sw CAD/CAM versione 3D
analizza e interpreta schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività
installa apparati e impianti, anche programmabili con linguaggio CPL, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore
esegue le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati, individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti
collabora alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
gestisce le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via E. de Amicis, 35 - Stradella -PV
- CAP
27049
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento si prega di contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: +39 0385 48686
- Email: PVIS007004@istruzione.it